Rettificatrice CNC Orbitale per alberi a gomito e camme


Rettificatrice CNC Orbitale per alberi a gomito e camme
DU

Questo modello di macchina è stato progettato per lotti di produzione elevati, infatti la macchina monta un doppio carro testa portamola con due mole che lavorano simultanemante. Il basamento della DU è realizzato in materiale composito di calcestruzzo e acciaio, studiato appositamente per ottenere il miglior risultato tra deformazioni strutturali e frequenze naturali permesse
DUA

La versione DUA è stata pensata per lotti di produzione meno elevati del modello DU, infatti la macchina può montare un singolo carro testa portamola. La DUA ha la seguente configurazione macchina: rispetto al modello DU la tavola si muove lungo l’asse Z e la testa portamola si muove lungo l’asse X e il basamento a “T” è fatto in ghisa.
DU
Questo modello di macchina è stato progettato per lotti di produzione elevati, infatti la macchina monta un doppio carro testa portamola con due mole che lavorano simultanemante. Il basamento della DU è realizzato in materiale composito di calcestruzzo e acciaio, studiato appositamente per ottenere il miglior risultato tra deformazioni strutturali e frequenze naturali permesse
DUA
La versione DUA è stata pensata per lotti di produzione meno elevati del modello DU, infatti la macchina può montare un singolo carro testa portamola. La DUA ha la seguente configurazione macchina: rispetto al modello DU la tavola si muove lungo l’asse Z e la testa portamola si muove lungo l’asse X e il basamento a “T” è fatto in ghisa.